Giornalista e conduttore televisivo italiano. Laureato in Filosofia,
leader della contestazione studentesca degli anni Sessanta e militante nel
Partito Comunista, nel 1976 divenne redattore del giornale di Napoli “La
voce della Campania”, di cui fu in seguito direttore. Nel 1980
passò a “L'Unità” e nel 1981 entrò alla RAI
come autore di sceneggiati radiofonici (
Via le odiate macchine). Venne
poi assunto al Tg3, partecipando a programmi quali
Tre sette,
Oggi
dove,
Specialmente sul tre. Dal 1987 al 1992 realizzò, in
collaborazione con G. Mantovani,
Samarcanda, inaugurando un nuovo stile di programma per la TV,
quello di informazione politico-sociale. Dato il notevole successo ottenuto dalla
trasmissione,
S. continuò sulla stessa scia con
Il rosso e il
nero (1992) e
Tempo reale (1994). Nel 1996 si trasferì a
Mediaset per cui condusse
Moby Dick (1997-98). Tornato alla RAI nel 1999,
diresse i programmi
Circus (1999-2000),
Il raggio verde (2000-01),
Sciuscià (2000-01) e
Sciuscià Edizione Straordinaria (2002).
Nel 2002, anno delle aspre polemiche con l'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,
le sue trasmissioni vennero cancellate dai palinsesti RAI.
S.. si dedicò allora
all'attività politica e nel 2004 si candidò alle elezioni europee con la coalizione Uniti
nell'Ulivo, riscuotendo un grandissimo successo personale.
Aderente, insieme alla collega Lilli Gruber, al gruppo del Partito del Socialismo Europeo, al Parlamento
comunitario ricoprì, tra gli altri, gli incarichi di membro della Commissione per le libertà civili,
la giustizia e gli affari interni e della Commissione per la cultura e l'istruzione. Contemporaneamente
condusse una dura battaglia legale nei confronti della RAI, che lo vide vincitore. Nell'ottobre 2005
presentò le sue dimissioni da eurodeputato e partecipò, in qualità di ospite, alla trasmissione
televisiva
Rockpolitik condotta da Adriano Celentano. Nel 2006 potè finalmente tornare a
presentare un programma di approfondimento politico e sociale in prima serata su RaiDue, dal
titolo
Anno zero.
S. pubblicò inoltre i
libri
Oltre Samarcanda (1992) e
Michele chi? (1996) (n. Salerno 1951).